La chiesa è stata costruita nel contesto dei programmi dell'Ente Regionale per lo sviluppo agricolo e su terreno del medesimo ente intorno alla metà del...
La chiesa fu eretta per volontà della Confraternita di S. Giuseppe, costituita ufficialmente nel 1621. Il processo costruttivo si conclude prima del 1657, anno in...
Con il subentro dei frati riformati agli osservanti, alla fine del sec. XVI la chiesa, ben più antica, fu integralmente ristrutturata. Altri interventi sono stati...
La costruzione della chiesa e dell'attiguo convento è legata all'espulsione della comunità ebraica da Nardò avvenuta nel 1496 ad opera del duca Belisario Acquaviva. Nel...
La prima notizia certa dell'esistenza della chiesa risale al 1308, quando il papa Clemente V ne assegna le rendite a beneficio della Chiesa di S....
La chiesa fu edificata nel 1958 nel centenario delle apparizioni di Lourdes dalla devozione di Donato De Micheli, che ne fece dono alla Diocesi nel...
Anticamente la chiesa era intitolata alla Madonna della Luce ed esisteva già nel 1580. Era collocata fuori la cinta muraria di Felline, dirimpetto alla chiesa...
La chiesa è stata costruita tra il 1930 e il 1935 allo scopo di officiare i riti religiosi soprattutto per la festa della Madonna del...
Le prime notizie sulla chiesa di S. Maria Annunziata (poi B. Vergine Maria del Carmelo) si rinvengono già nella Visite Pastorali redatte tra il XV...
Nel 1330, sulle rovine di un'antica cappella dedicata dapprima a S. Nicola e poi alla Natività della Beata Vergine Maria, già nei Registri della Cancelleria...
La chiesa fu edificata nel 1886 su iniziativa di Germano Ventura e Ippazio Minerva e del vescovo di Gallipoli Enrico Carfagnini, dopo che nel 1884...