La chiesa fu edificata in epoca normanno-sveva, tra la seconda metà del sec. XII e la prima metà del sec. XIII. Durante la conquista angioina...
La costruzione di questo santuario fu pensata nel 1753 anno della beatificazione di fra Giuseppe Desa. Nel 1754, dopo una serie di incomprensioni tra alcuni...
Alla fine del sec. XV esisteva già una chiesa dedicata a S. Maria del Canneto, che sembra sia andata distrutta durante l'occupazione francese e ricostruita...
La chiesa, ex-conventuale, fu fondata insieme all'attiguo convento tra il 1643 e il 1647 per volere del marchese Andrea De Franchis e di sua moglie...