Chiesa di S. Francesco da Paola
La chiesa fu edificata nel 1607 dal duca di Nardò Bellisario II Acquaviva d’Aragona, sul luogo in cui vi era un’antica cappella dedicata alla Madonna di Costantinopoli, come atto di ringraziamento per essere stato salvato da una fulminazione durante una battuta di caccia sul luogo. Fu concessa all’Ordine dei Minimi nel 1613 e fu dedicata a S. Francesco da Paola nel 1706 dal vescovo Orazio Fortunato.
La chiesa, in origine extra moenia, è sopraelevata rispetto al piano stradale. E’ a croce latina con un’unica navata. Affiancati all’abside, sulla sinistra, vi sono la sacrestia e il campanile. Il contiguo convento è in parte di proprietà privata, mentre il resto è stato riacquistato dalla parrocchia negli ultimi decenni del secolo scorso.
La chiesa è in restauro. Le celebrazioni si svolgono del salone parrocchiale, in via Montegrappa 8, alle spalle dell’oratorio
- Cod.: 12306
- Parroco: don Angelo Corvo
- Orari apertura chiesa: 8.30 - 12.00 / 17.00 - 21.00
- Orario messa festiva: 8.30 - 19.30
- Orario messa prefestiva: 19.30
- Orario messe feriali: 19.30