Chiesa di Sant’Antonio di Padova

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

 Chiesa sussidiaria

La chiesa, preceduta da un ampio piazzale sopraelevato rispetto al piano strada, presenta un’architettura molto semplice, consona alla sensibilità propria dei Frati Minori Osservanti, che l’hanno posseduta e officiata fino al 1866. Ad aula unica, di pianta rettangolare, è fiancheggiata sul lato destro dal convento, coevo, ora di proprietà comunale, e dall’altro lato dal cimitero comunale.

  • Facciata
    • La facciata, priva di elementi decorativi, è costituita da un portico sorretto da due spesse colonne, che sorreggono un arco a tutto sesto al centro e due archi a sesto acuto, uno per lato. Sopra gli archi si apre un rosone, sotto il quale vi è l’iscrizione dedicatoria della chiesa. Sotto il portico si apre la porta d’ingresso con cornice e frontone, sopra il quale vi è una lunetta affrescata con l’effigie di S. Maria degli Angeli.
  • Interno
    • L’unica aula liturgica culmina nell’area presbiteriale, collocato contro il muro di fondo, con l’altare maggiore marmoreo, realizzato nel 1960 in sostituzione dell’antico, la balaustra e il pulpito posto su di un lato. Degli otto altari laterali ne restano solo due, essendo stati abbattuti gli altri sei nel 1960. La scialbatura delle pareti ha coperto gli antichi affreschi, che decoravano la chiesa.
  • Cod.: 15922
  • Rettore: don Antonio Bruno sr.
  • Orari apertura chiesa: 8.00 - 19.00
  • Orario messa festiva: 19.00
  • Orario messa prefestiva: 19.00
Contatti:

SC Galatone AradeoSeclì,73050