Fare casa alla Parola – sussidio per la lectio divina in Quaresima
La Quaresima è un tempo di conversione, di ritorno a Dio attraverso la preghiera, la carità e l’ascolto della Sua Parola. Questo sussidio, preparato dall’Ufficio Catechistico della Diocesi di Nardò-Gallipoli, dall’Ufficio Liturgico, dalla Sezione per l’Apostolato Biblico e con l’ausilio di alcuni Lettori istituiti, è pensato per accompagnare sacerdoti, parroci e comunità parrocchiali nella pratica della lectio divina e nell’animazione dei centri d’ascolto.
Papa Francesco ci ricorda: “La Parola di Dio è viva, non muore né invecchia, resta per sempre” (Angelus, 26 gennaio 2020). Essa è il fondamento della vita cristiana e il nutrimento della fede. Attraverso questo strumento, vogliamo aiutare le comunità a riscoprire la bellezza dell’incontro con la Scrittura, affinché essa illumini il cammino quotidiano di ciascun credente.
“Non possiamo vivere da veri cristiani senza nutrirci della Parola di Dio” (Udienza generale, 31 gennaio 2018). Con queste parole, Papa Francesco ci invita a fare della lectio divina un’abitudine spirituale, una fonte di rinnovamento interiore che ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza il tempo di Quaresima. Che questo percorso possa essere un’opportunità per crescere nella fede e nella comunione fraterna.