Tra il 1957 e il 1959 a devozione dei fedeli fu costruita una cappella dedicata a S. Anna, in un rione di espansione urbanistica della...
Nel 1993 le sorelle Antonia e Coltura Gabrieli finanziarono la costruzione di una chiesa in memoria del fratello prof. Luigi Gabrieli, con l'intento di donarla...
Su un suolo donato dalla famiglia Presicce alla Parrocchia di Maria SS. Assunta di S. Maria al Bagno, tra il 1962 e il 1965 i...
La chiesa fu costruita nel 1934 dal benefattore Raffaele Stamerra, accanto ad un palazzo che il fratello Tommaso aveva donato perché sorgesse ivi un asilo...
La chiesa di S. Rocco fu iniziata il 16 agosto 1965 e completata un anno dopo, quando fu donata alla Parrocchia di S. Nicola di...
Nel 1455 l'Ospedale di San Quintino edificò una propria cappella nella piazza nuova dell'abitato, fuori le mura, dove si svolgeva il mercato, intitolandola al Santo...
La costruzione della chiesa fu avviata nel 1935 dall'arciprete Giuseppe Caggia. Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale rallentò i lavori. La chiesa fu realizzata nella...
Nel 1858, durante l'episcopato di Luigi Vetta, il parroco don Salvatore Chirivì intraprese i lavori di costruzione di una nuova chiesa parrocchiale, in sostituzione di...
Attestata già nel 1452, la chiesa fu costruita nel corso del sec. XVI molto più piccola dell'attuale e orientata diversamente. Fu ampliata nel 1635 dal...
Dove ora sorge la chiesa di Santa Maria delle Grazie, vi era fin dal primo medioevo una chiesetta, munita di abside affrescata, dedicata a S....
La storia del Santuario nasce nel 1543 d.c., anno in cui fu rinvenuta l’icona della “Madonna col Bambino” che ha creato le premesse per la...
La chiesa fu voluta dal vescovo di Nardò Mons. Antonio Rosario Mennonna in luogo di un'antica cappella dedicata a S. Maria degli Angeli, registrata già...
La chiesa appare fondata nel contesto dello sviluppo urbano dell'antica Terra di Racale. Intitolata a S. Maria de Paradiso, è collocata a ridosso della porta...
La chiesa esisteva già nel 1452, segnalata negli Atti della Visita Pastorale di Mons. De Pennis. Nel 1619 viene ampliata con l'aggiunta della campata antistante....
Dopo l'erezione della parrocchia, avvenuta nel 1956, il vescovo Quaremba si adoperò per ottenere dal Comune di Gallipoli il suolo per la costruzione della nuova...
La chiesa fu edificata extra moenia e a ridosso delle mura urbiche nel sec. XVII in luogo di un'antica cappella dedicata a Sant'Onofrio, di proprietà...
La parrocchia di S. Giuseppe da Copertino di Neviano è stata eretta il 30.09.1986 dal vescovo di Nardò-Gallipoli Mons. Aldo Garzia. La chiesa fu ricavata...
Il primo nucleo dell'attuale edificio è costituito da una costruzione a croce greca, corrispondente all'area dell'attuale presbiterio, con altare collocato sull'asse nord-sud. Sul finire del...
La chiesa originaria fu costruita intorno al 1590 e aveva navata unica, culminante nell'abside con coro; sul presbiterio si elevava una cupola; lungo i muri...