Il 17 dicembre 1998 fu acquistato dall'ENAIP il suolo per la costruzione del nuovo complesso parrocchiale. Il progetto è stato redatto dall'arch. Anna Durante e...
La chiesa fu costruita per volontà popolare nel 1961 su progetto dell'arch. Vittorio Vogna di Galatina. Fu aperta al culto dal vescovo Corrado Ursi il...
La chiesa fu edificata nel 1886 su iniziativa di Germano Ventura e Ippazio Minerva e del vescovo di Gallipoli Enrico Carfagnini, dopo che nel 1884...
I lavori di edificazione della chiesa hanno avuto inizio il 1 novembre 1972 con la benedizione della prima pietra e si sono prolungati fino al...
Nel 1950 il vescovo di Nardò Mons. Francesco Minerva pose la prima pietra per la costruzione della chiesa, progettata dall'ing. Salvatore De Donatis. Intitolata a...
La chiesa, collocata all'ingresso della centro urbano di Parabita dalla parte di Alezio, è stata costruita tra il 1913 e il 1922 sul luogo in...
La fondazione della chiesa, intitolata alla Madonna della Neve, si vuole che sia di origine normanna e che la costruzione abbia avuto inizio nel 1088....
Già esistente da tempi remoti e dedicata a S. Giovanni Crisostomo, nel 1126 dopo l'arrivo della reliquia della mammella di S. Agata fu riedificata e...
All’interno del centro antico di Nardò, nel quartiere denominato “Castellum Vetus”, si trova la suggestiva cattedrale intitolata a Maria SS. Assunta, già monumento nazionale dal...