La chiesa è stata costruita nel contesto dei programmi dell'Ente Regionale per lo sviluppo agricolo e su terreno del medesimo ente intorno alla metà del...
La chiesa fu voluta dal vescovo di Nardò Mons. Antonio Rosario Mennonna in luogo di un'antica cappella dedicata a S. Maria degli Angeli, registrata già...
La chiesa fu eretta per volontà della Confraternita di S. Giuseppe, costituita ufficialmente nel 1621. Il processo costruttivo si conclude prima del 1657, anno in...
Il vescovo di Nardò Mons. Antonio Rosario Mennonna erigeva il 27 maggio 1965 la Parrocchia di S. Gerardo Maiella in Nardò in contrada Due Aie,...
La chiesa fu edificata nel 1607 dal duca di Nardò Bellisario II Acquaviva d'Aragona, sul luogo in cui vi era un'antica cappella dedicata alla Madonna...
La costruzione della chiesa e dell'attiguo convento è legata all'espulsione della comunità ebraica da Nardò avvenuta nel 1496 ad opera del duca Belisario Acquaviva. Nel...
Eretta la parrocchia in data 8 dicembre 1952 dal vescovo di Nardò Corrado Ursi, la chiesa è stata costruita tra il 1962 e il 1970...
Il 25 marzo 1982 il vescovo di Nardò Mons. Antonio Rosario Mennonna istituiva la parrocchia della Madonna de "La Salette" nella zona 167 della città...
La chiesa fu costruita tra il 1937 e il 1939 in località "Corsari" per volontà dei fratelli Giuseppe e Marcello Resta, nel contesto della pianificazione...
Le prime notizie sulla chiesa di S. Maria Annunziata (poi B. Vergine Maria del Carmelo) si rinvengono già nella Visite Pastorali redatte tra il XV...
Nel 1945 il vescovo di Nardò Gennaro Fenizia istituì presso la cappella della residenza vescovile estiva, in località Cenate, una vicaria parrocchiale intitolata alla B.V....
La chiesa fu costruita tra il 1952 e il 1959 nel contesta della Riforma Agraria che ha interessato la località Arneo di Nardò. E' stata...
La chiesa è stata edificata tra il 1969 e il 1971 per volontà di Mons. Gregorio Gaballo, su progetto del geom. Emilio Sodero. Il 20...
Nel 1330, sulle rovine di un'antica cappella dedicata dapprima a S. Nicola e poi alla Natività della Beata Vergine Maria, già nei Registri della Cancelleria...
All’interno del centro antico di Nardò, nel quartiere denominato “Castellum Vetus”, si trova la suggestiva cattedrale intitolata a Maria SS. Assunta, già monumento nazionale dal...