Dove ora sorge la chiesa di Santa Maria delle Grazie, vi era fin dal primo medioevo una chiesetta, munita di abside affrescata, dedicata a S....
La chiesa fu edificata dal popolo tra il 1911 e il 1912 su un suolo donato dalla famiglia Ravenna quale voto per la liberazione da...
La chiesa è collocata nella periferia del centro abitato, nella zona di espansione urbana. L'aula liturgica si compone della navata principale e di una navata...
La chiesa fu edificata nel 1886 su iniziativa di Germano Ventura e Ippazio Minerva e del vescovo di Gallipoli Enrico Carfagnini, dopo che nel 1884...