Giubileo 2025. Due strumenti per la preparazione e per vivere i momenti giubilari

Back to Articoli

Giubileo 2025. Due strumenti per la preparazione e per vivere i momenti giubilari

Il Giubileo del 2025 si avvicina, portando con sé un’occasione unica per riscoprire la speranza e rinnovare la propria fede. Per aiutare fedeli e comunità a prepararsi spiritualmente e pastoralmente, sono stati realizzati due sussidi: il Vademecum per il Giubileo e il Sussidio Liturgico-Pastorale per le Chiese giubilari della Diocesi. Ecco una panoramica di questi strumenti, pensati per accompagnarci in questo importante cammino di fede.

Il Vademecum per il Giubileo: strumenti utili alla preparazione delle Comunità

Questo sussidio nasce dal desiderio di fornire una guida pratica e spirituale per comprendere il significato del Giubileo e viverlo appieno. Il Vademecum, strumento utile alla preparazione delle Comunità, si articola in cinque sezioni principali, ognuna delle quali approfondisce una dimensione fondamentale:

  • Storia del Giubileo: un viaggio attraverso le origini bibliche e la tradizione secolare di questa celebrazione, che da Bonifacio VIII (1300) a oggi ha scandito momenti di grazia e perdono.
  • Radici bibliche: il Giubileo, ispirato al capitolo 25 del Levitico, simboleggia liberazione e restituzione, prefigurando la redenzione in Cristo.
  • Dimensione spirituale: un invito alla conversione, alla preghiera e alle opere di carità, essenziali per vivere appieno l’Anno Santo.
  • Aspetti liturgico-pastorali: proposte pratiche per rendere le celebrazioni liturgiche momenti di partecipazione e rinnovamento comunitario.
  • Indulgenze: una guida per ottenere l’indulgenza plenaria attraverso gesti di fede e penitenza.

Il Sussidio Liturgico-Pastorale per le Chiese giubilari

Concepito come strumento di supporto per parrocchie e gruppi ecclesiali, il Sussidio Liturgico-Pastorale per le Chiese giubilari della Diocesi offre indicazioni dettagliate per animare momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche nelle chiese designate come giubilari. Tra i contenuti principali troviamo formulari per la S. Messa presso le Chiese giubilari e momenti di preghiera per le Comunità e per l’animazione del pellegrinaggio.

Entrambi i sussidi rappresentano una risorsa preziosa per vivere l’Anno Santo come esperienza di comunione e rinnovamento. Con un’attenzione speciale ai bisogni spirituali e liturgici, questi strumenti guidano i fedeli in un percorso che va oltre la celebrazione rituale, per toccare il cuore della fede cristiana: la speranza, la misericordia e la conversione.

Puoi trovare i sussidi nella sezione dedicata al Giubileo nel sito web.

Share this post

Back to Articoli