Convegno catechistico 2023
Come potrei comprendere se nessuno è accanto a me? (cfr. At 8,31)
La domanda che il funzionario della regina di Etiopia rivolge a Filippo durante l’incontro narrato nel libro degli Atti degli Apostoli contiene tante suggestioni: ci parla di un annuncio che è vicinanza, presenza, insegnamento, catechesi, condivisione, cammino, domande, desiderio.
Sono le parole della nostra vocazione di evangelizzatori! Rimboccarsi le maniche nell’impegno catechetico è infatti una chiamata, una missione, un servizio, che nasce dalla coscienza del nostro Battesimo.
Davanti agli occhi abbiamo ancora l’entusiasmo e la generosità riscontrati negli incontri di formazione nei mesi scorsi. Ora guardiamo avanti e ci incamminiamo verso il convegno catechistico che rappresenta, per la nostra Chiesa diocesana, un appuntamento significativo, sempre partecipato, a cui siamo particolarmente legati.
Come già saprete, destinatari del convegno sono tutti coloro che si impegnano nella catechesi dell’iniziazione cristiana ma anche tutti gli altri operatori che si occupano di annuncio ed evangelizzazione (pensiamo agli educatori degli adolescenti o dei giovani ed anche a coloro che accompagnano le coppie che chiedono il battesimo o il matrimonio).
La proposta di quest’anno sarà offerta in due modalità:
1. martedì 07 febbraio 2023 presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli in Nardò ci sarà un momento comune di ascolto e di riflessione su alcuni snodi centrali della catechesi nel tempo di oggi e sul profilo di accompagnatore che ogni catechista/educatore/animatore è chiamato a maturare. La serata inizierà con la preghiera guidata dal nostro vescovo Fernando. Il ritrovo è alle 19.45 per finire intorno alle 21.00. Portate con voi carta e penna per prendere appunti!
La Parrocchia si trova all’incrocio tra Viale della libertà e Viale XXV luglio. Nello spazio retrostante la Parrocchia c’è ampia possibilità di parcheggio. Cliccate qui per la posizione su GoogleMaps.
2. Nei giorni successivi, abbiamo poi pensato ad un convegno diffuso sul territorio. Abbiamo predisposto un’ampia serie di laboratori che metteranno a fuoco alcuni aspetti fondamentali della catechesi. Sono laboratori che nascono dalla sinergia tra gli Uffici pastorali della nostra Diocesi, alcune associazioni laicali che hanno, nella loro missione, una particolare vocazione educativa ed anche con altre realtà ecclesiali della Puglia.
Cosa fare concretamente?
Qui di seguito è possibile consultare l’elenco dei laboratori proposti e iscriversi a quello che – per tema trattato, luogo e orario di svolgimento – più interessa ciascuno di voi. I laboratori dureranno al massimo un paio d’ore e sono stati pensati in diversi orari e luoghi della Diocesi per andare incontro – per quanto possibile – alle necessità di tutti.
Raccomandiamo fortemente che i gruppi di catechisti/educatori/animatori di una singola parrocchia si iscrivano in diversi laboratori e non in massa ad uno solo. Questo favorirà la partecipazione di tutti alle varie proposte.
Per ogni informazione e chiarimento, potete scrivere alla mail dell’ufficio ucd@diocesinardogallipoli.it
Certi della vostra risposta generosa e disponibile, vi salutiamo e fin d’ora vi ringraziamo per tutto.
L’equipe dell’UCD insieme a don Quintino e don Dario
Laboratori formativi
TITOLO LABORATORIO | A CURA DI | QUANDO | DOVE | |
---|---|---|---|---|
A1 |
Dare forma alle cose! |
Ufficio catechistico diocesano |
Giovedì 9 febbraio ore 16.00/18.00 |
Taviano, Parr. B.V.M. Addolorata |
A2 |
Dare forma alle cose! |
Ufficio catechistico diocesano |
Lunedì 13 febbraio ore 18.00/20.00 |
Nardò, Oasi Tabor |
A3 |
Dare forma alle cose! |
Ufficio catechistico diocesano |
Mercoledì 15 febbraio ore 18.00/20.00 |
Gallipoli, Parr. S. Gerardo |
B1 |
Cominciamo! |
Ufficio catechistico diocesano |
Mercoledì 8 febbraio ore 16.00/18.00 |
Gallipoli, Parr. S. Gerardo |
B2 |
Cominciamo! |
Ufficio catechistico diocesano |
Venerdì 10 febbraio ore 19.00/21.00 |
Copertino, Parr. S. Famiglia |
B3 |
Cominciamo! |
Ufficio catechistico diocesano |
Sabato 11 febbraio ore 10.00/12.00 |
Alezio, Casa La Lizza |
C1 |
Per una nuova grammatica della catechesi |
Ufficio catechistico diocesano |
Mercoledì 8 febbraio |
Gallipoli, Parr. S. Gerardo |
C2 |
Per una nuova grammatica della catechesi |
Ufficio catechistico diocesano |
Giovedì 9 febbraio ore 19.00/21.00 |
Alliste, Parr. Trasfigurazione di G. C. |
C3 |
Per una nuova grammatica della catechesi |
Ufficio catechistico diocesano |
Venerdì 10 febbraio ore 16.00/18.00 |
Copertino, Parr. Santa Famiglia |
D1 |
Accompagnare gli adulti nel cammino di fede |
Ufficio catechistico diocesano |
Giovedì 16 febbraio ore 19.00/21.00 |
Casarano, Parr. Cuore Immacolato di Maria |
D2 |
Accompagnare gli adulti nel cammino di fede |
Ufficio catechistico diocesano |
Lunedì 20 febbraio ore 19.00/21.00 |
Aradeo, Parr. S. Nicola Vescovo |
E1 |
Accompagnare le famiglie nella catechesi dei figli |
Ufficio catechistico diocesano |
Mercoledì 8 febbraio ore 16.00/18.00 |
Alliste, Parr. Trasfigurazione di G. C. |
E2 |
Accompagnare le famiglie nella catechesi dei figli |
Ufficio catechistico diocesano |
Giovedì 9 febbraio ore 16.00/18.00 |
Gallipoli, Parr. S. Gerardo |
E3 |
Accompagnare le famiglie nella catechesi dei figli |
Ufficio catechistico diocesano |
Sabato 11 febbraio ore 10.00/12.00 |
Galatone, Opera Seme |
F1 |
Accompagnare nella catechesi in ascolto della Parola di Dio |
don Davide Errico – Arcidiocesi di Taranto |
Venerdì 10 febbraio ore 16.00/18.00 |
Copertino, Parr. S. Famiglia |
F2 |
Accompagnare nella catechesi in ascolto della Parola di Dio |
don Davide Errico – Arcidiocesi di Taranto |
Venerdì 10 febbraio ore 19.00/21.00 |
Copertino, Parr. S. Famiglia |
G1 |
ITINERARTE Segni, idee, percorsi per accompagnare nella catechesi attraverso l’arte |
Ufficio diocesano per i Beni culturali |
Lunedì 13 febbraio ore 18.00/20.00 |
Nardò, Museo diocesano |
G2 |
ITINERARTE Segni, idee, percorsi per accompagnare nella catechesi attraverso l’arte |
Ufficio diocesano per i Beni culturali |
Mercoledì 15 febbraio ore 18.00/20.00 |
Gallipoli, Museo diocesano |
H |
Preghiera nella catechesi: solo all’inizio e alla fine? |
Ufficio liturgico diocesano |
Venerdì 17 febbraio ore 19.00/20.30 |
Gallipoli, Parr. S. Gabriele dell’Add. |
I1 |
Accompagnare nella crescita della vita interiore |
Centro diocesano vocazioni |
Mercoledì 15 febbraio ore 18.00/20.00 |
Galatone, Convento Madonna della Grazia |
I2 |
Accompagnare nella crescita della vita interiore |
Centro diocesano vocazioni |
Giovedì 16 febbraio ore 18.00/20.00 |
Melissano, Parr. Gesù Redentore |
L1 |
Accompagnare quando la vita inizia |
Incaricato diocesano per la pastorale battesimale |
Mercoledì 15 febbraio ore 19.00/21.00 |
Galatone, Parr. Sacro Cuore |
L2 |
Accompagnare quando la vita inizia |
Incaricato diocesano per la pastorale battesimale |
Venerdì 17 febbraio ore 19.00/21.00 |
Gallipoli, S. Lazzaro |
M1 |
L’età delle grandi migrazioni. Catechesi ed adolescenti |
Servizio regionale di pastorale giovanile |
Giovedì 09 febbraio ore 16.00/18.00 |
Matino, Villaggio del Fanciullo |
M2 |
L’età delle grandi migrazioni. Catechesi ed adolescenti |
Servizio regionale di pastorale giovanile |
Giovedì 09 febbraio ore 19.00/21.00 |
Nardò, Oasi Tabor |
N1 |
Don’t stop me! Accompagnare nella fede i ragazzi con DSA, ADHD, BES |
ANSPI Zonale |
Lunedì 13 febbraio ore 17.30/19.15 |
Galatone, Convento Madonna della Grazia |
N2 |
Don’t stop me! Accompagnare nella fede i ragazzi con DSA, ADHD, BES |
ANSPI Zonale |
Lunedì 13 febbraio ore 19.15/21.00 |
Galatone, Convento Madonna della Grazia |
O1 |
Il gioco è una cosa seria! Ruolo educativo del gioco nella catechesi |
Azione Cattolica diocesana |
Sabato 11 febbraio ore 10.00/12.00 |
Nardò, Oasi Tabor |
O2 |
Il gioco è una cosa seria! Ruolo educativo del gioco nella catechesi |
Azione Cattolica diocesana |
Mercoledì 15 febbraio ore 19.00/21.00 |
Matino, Villaggio del fanciullo |
P1 |
Fede e social media: dalle “communities” alla comunità |
Ufficio comunicazioni sociali – Servizio per i social media |
Giovedì 9 febbraio ore 19.00/21.00 |
Alezio, Oratorio parrocchiale Via Carducci 53 |
P2 |
Fede e social media: dalle “communities” alla comunità |
Ufficio comunicazioni sociali – Servizio per i social media |
Mercoledì 15 febbraio ore 19.00/21.00 |
Galatone, Parr. SS. Medici |